GIVA x ERASMUS+
Siamo entusiasti di presentarvi una nuova rubrica dedicata ad un progetto al quale abbiamo lavorato negli ultimi 2 anni in collaborazione con l’Unione Europea ed altri partner di vari paesi. Noi di Giva abbiamo messo a disposizione il nostro know-how per affrontare discorsi legati all’efficientamento energetico e alle rinnovabili per educare le generazioni adulte in insieme alla Fondazione Erasmus+.
Vi proponiamo di seguito un riassunto dell’introduzione del documento del kit di formazione, uno dei 4 prodotti ai quali abbiamo lavorato. Potete trovare maggiori informazioni sul sito www.solareducation.eu.
“La fonte più pura dell’energia è il Sole.” – Albert Einstein
Einstein, con questa semplice affermazione, aveva ragione. Dopo quasi due secoli di dipendenza dalle fonti fossili, oggi siamo al centro di una vera rivoluzione energetica. Il passaggio all’energia solare e alle altre rinnovabili è una delle risposte più significative e urgenti ai cambiamenti climatici che ci troviamo a fronteggiare. Installare un impianto solare sulla propria abitazione sta diventando sempre più comune – un’idea che fino a pochi decenni fa sembrava irrealizzabile.
Nel contesto contemporaneo, la consapevolezza ambientale e la lotta contro il riscaldamento globale sono priorità assolute, e le fonti rinnovabili svolgono un ruolo fondamentale. Eppure, c’è un aspetto ancora più critico della generazione stessa di energia rinnovabile: ridurre i consumi. Rendere le nostre case capaci di funzionare con meno energia, senza sacrificare comfort e funzionalità, è il primo passo verso un futuro più sostenibile.
Questo toolkit è pensato per essere una guida pratica nel mondo dell’energia elettrica sostenibile. Vi condurrà attraverso le conoscenze di base sull’energia solare, su come essa possa essere sfruttata, e sui suoi vantaggi e limiti. Scopriremo insieme come la luce solare possa trasformarsi in una risorsa quasi infinita per alimentare le nostre vite, rendendo la nostra energia non solo pulita, ma anche prodotta localmente e a impatto zero.
Oltre all’energia solare, approfondiremo il concetto di efficienza energetica. Risparmiare energia è, infatti, la fonte più pulita e immediatamente disponibile. Impareremo comportamenti semplici ma efficaci per ridurre i consumi senza rinunciare alla qualità della vita. Scopriremo i piccoli gesti quotidiani e le scelte di consumo che possono fare la differenza, per noi e per le generazioni future.
Che siate principianti o già appassionati di energie rinnovabili, il nostro obiettivo è guidarvi in un percorso di apprendimento e consapevolezza su come il Sole possa essere la chiave per un futuro energeticamente indipendente e sostenibile.
Scopri la piattaforma ERASMUS - SOLAR sul sito www.solarplatform.eu e partecipa ai corsi di e-learning presenti sul sito!